Che cos’è l’Ozono

Ozono e Benessere

L’ozono non è solo uno scudo naturale che ci protegge dai raggi UV: le sue proprietà uniche trovano applicazione in ambito medico e ambientale, migliorando la qualità della vita. Scopri come questa molecola straordinaria si forma, quali sono le sue caratteristiche e perché è così utile per la tua salute e per l’ambiente.

L’ozono è una molecola gassosa costituita da tre atomi di ossigeno (O₃) presente nell’aria, che ci protegge dalle radiazioni dannose dei raggi ultravioletti.

La sua formazione è un processo naturale e costante che avviene nella stratosfera grazie all’azione dei raggi ultravioletti o durante un temporale.

L’ozono è molto più di un semplice gas. Grazie alla sua elevata reattività, possiede proprietà che possono offrire benefici reali in diversi aspetti della salute e dell’ambiente.

Che cos’è l’ozono

L’ozono è una molecola costituita da tre atomi di ossigeno (O₃) ed è presente principalmente nella stratosfera, una degli strati superiori dell’atmosfera terrestre. Storicamente è conosciuto come strumento che protegge l’uomo dalle radiazioni ultraviolette (UV). Grazie alle sue proprietà sono stati condotti numerosi studi scientifici che sfruttano i suoi benefici in medicina e nell’ambiente.

La formazione dell’ozono nella stratosfera

L’ozono si forma nella stratosfera, la seconda fascia dell’atmosfera che si estende tra i 10 e i 50 km di altitudine. Qui, l’energia dei raggi UV provenienti dal sole è sufficientemente intensa da scindere le molecole di ossigeno (O₂) in atomi singoli di ossigeno (O). Questi atomi si combinano successivamente con altre molecole di ossigeno formando così l’ozono (O₃).

Questo processo di formazione dell’ozono è un meccanismo in equilibrio. Infatti, l’ozono assorbe radiazioni ultraviolette e si dissocia in ossigeno molecolare e atomi di ossigeno, che poi possono combinarsi di nuovo per formare ozono. Questo ciclo di creazione e distruzione dell’ozono è un meccanismo in equilibrio che permette alla quantità di ozono presente nella stratosfera di rimanere relativamente costante.

Caratteristiche chimiche dell’ozono

Chimicamente, l’ozono è un gas estremamente reattivo, capace di reagire con vari composti organici e inorganici. Ciò lo rende utile in applicazioni come la purificazione dell’acqua e il trattamento dell’aria. Recentemente, la sua chimica ha trovato applicazione in diversi ambiti medici grazie alle sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e di stimolo al sistema immunitario, vascolare, metabolico e come coadiuvante alla rigenerazione cellulare.

Le sue caratteristiche sono:

1

Instabilità

L’ozono è una molecola altamente instabile. La sua reattività è dovuta alla presenza di un legame debole, che si rompe facilmente liberando un atomo di ossigeno altamente reattivo.

2

Potente
ossidante

Questa proprietà è alla base dell’azione disinfettante e antimicrobica dell’ozono.

3

Odore
caratteristico

L’ozono ha un odore acre e pungente, simile a quello dell’elettricità statica o dell’aria dopo un temporale.

4

Solubilità
in acqua

La molecola dell’ozono è parzialmente solubile in acqua e può essere quindi utilizzato come acqua ozonizzata per via orale o per utilizzi ambientali.

In sintesi, la molecola di ozono è una struttura triatomica con una geometria angolare e una forte instabilità. Queste caratteristiche lo rendono facilmente applicabile in campo ambientale e in campo medicale.

Per ulteriori approfondimenti sulle applicazioni dell’ozono in campo ambientale e medicale, www.pubmed.it

Note bibliografiche
  • Elvis AM, et al. J Nat Sci Biol Med. 2011 Jan;2(1):66-70
  • EPA U.S. Environmental Protection Agency. What is Ozone?
    Consultato il 31 gennaio 2025
  • Division of History of Chemistry of the American Chemical Society. Mordecai B. Rubin Bull. Hist. Chem., VOLUME 26, Number 1 (2001).
    Consultato il 31 gennaio 2025
  • Franzini M, Valdenassi L, Pandolfi S, Tirelli U, Ricevuti G, Chirumbolo S. Antioxidants (Basel). 2023 Nov 8;12(11):1985